Skip to content

Potere e Autenticità: trasforma l’eterno conflitto!

Un viaggio di 3 giorni interamente dedicato a Te!

Bologna, 28-29-30 marzo 2025 sede Associazione Olos

Ti è mai capitato di sentire questo conflitto dentro di te?
Qual è la tua esperienza?
Inizia a vivere con più libertà e consapevolezza!
Il vero potere non è ciò che imponi, ma ciò che ispiri.

Premessa

Viviamo in un’epoca in cui essere autentici sembra spesso in contrasto con l’esercizio del potere. Da una parte il bisogno di mostrarsi veri, vulnerabili e coerenti con i propri valori. Dall’altra, il timore che il potere richieda maschere, rigidità e distacco.

Ma è davvero così?
E se il vero potere nascesse proprio dall’autenticità?

Quando il potere si nutre di autenticità, non è più una forza di controllo, ma diventa ispirazione, autorevolezza e capacità di creare impatto positivo.
Essere autentici non significa mostrarsi perfetti, ma coerenti, trasparenti e connessi con la propria essenza – anche quando si occupano ruoli di leadership o si ha l’ambizione di influenzare il cambiamento.

Come si trasforma questo conflitto?

•   Accogliendo la vulnerabilità come parte della forza
•  Comunicare con trasparenza, senza paura di essere visti per ciò che si è
•  Fare scelte coraggiose, anche quando non sono le più comode
•  Guidare gli altri attraverso l’esempio, non solo attraverso l’autorità
Quando smetti di scegliere tra potere o autenticità, ma inizi a fondere le due cose, scopri che il conflitto si trasforma in una forza dirompente.
Il vero potere non è ciò che imponi, ma ciò che ispiri.

Il Corso

Tu che hai già frequentato questi nostri corsi sai che questo non è un seminario nel quale si rimane seduti ad ascoltare e prendere appunti!

Il seminario, fortemente esperienziale e basato sull’espressione del corpo, ti porterà a PENSARE MENO e a SENTIRE DI PIÙ, per poi elaborare e condividere le consapevolezze, le scoperte e le nuove scelte che realizzerai!

Questo corso stimolerà fortemente l’AZIONE e la PRATICA.

Organizzazione

L’appuntamento è per il 28-29-30 marzo 2025

È possibile iscriversi entro e non oltre il 20 marzo, i posti sono limitati.

Il seminario si terrà nella sede Olos di Bologna, in Via Marsala 28.

Orari:
Venerdì 28 marzo – 10:30 19:30/21:30-23:00 (nel dopocena potrebbe essere inserita una meditazione)
Sabato 29 marzo – 10:30 19:30/21:30-23:00
Domenica 30 marzo – 10:00 17:30

Sono naturalmente previste  pause pranzo e cena.

È necessario indossare un abbigliamento comodo che permetta libertà di movimento ed è possibile cambiarsi nello spogliatoio della nostra sede.

hulki-okan-tabak-Z3rRKj4e6FE-unsplash-min

Cos’è l’Analisi Corporea della Relazione?

L’Analisi Corporea della Relazione è un metodo analitico di gruppo a mediazione corporea che è stato sviluppato alla fine degli anni ’80 dal Prof. André Lapierre, già creatore di una nuova e rivoluzionaria pratica pedagogica chiamata Psicomotricità Relazionale.

La Psicomotricità Relazionale nasce come un metodo pedagogico che ha come focus lo sviluppo psicocorporeo e relazionale del bambino e dell’adulto e negli anni il filone che si occupa in modo specifico dell’adulto prenderà il nome di Analisi Corporea della Relazione.

Tale corrente di pensiero trasforma l’approccio educativo e apre la strada al concetto di identità psico-fisica e di educazione globale riconoscendo nello sviluppo del movimento la condizione basilare per una crescita equilibrata della psiche e dei processi di socializzazione.

Il metodo verrà poi ulteriormente sviluppato dalla figlia Anne Lapierre e dagli analisti che attualmente collaborano nell’ambito della Società Europea di Analisi Corporea della Relazione ed ha un’ampia applicazione sia in campo educativo che terapeutico.

Quali sono gli obiettivi dell’Analisi Corporea della Relazione?

In Analisi Corporea della Relazione si impara ad ascoltare il corpo, a decodificare i suoi messaggi e a viverlo con piacere e consapevolezza.

Il corpo è il primo mediatore di relazione tra l’individuo e il mondo esterno; è il contenitore, il “tempio” del Sé, delle emozioni autentiche, di ciò che realmente si sente nel momento in cui lo si vuole esprimere.

Tale percorso permette di svelare “situazioni emozionali” che favoriscono il ricongiungimento di quelle parti di sé più nascoste perché negate, poco conosciute e/o poco sperimentate.

Inoltre, l’uso del corpo nella relazione consente di aprire una via di accesso all’inconscio, di lasciarlo affiorare a livello della coscienza attraverso la propria espressione verbale, corporea, grafica o altro ancora.

Come lavora?

L’ Analisi Corporea della Relazione si avvale di uno strumento principe: il gioco.

Così come le libere associazioni ed i lapsus fornivano a Freud materiale di analisi, allo stesso modo il gioco fornisce il materiale in analisi corporea.

Infatti, attraverso diverse forme di gioco “spontanee e simboliche” la persona ha la possibilità di conoscere, sperimentare e sviluppare il suo repertorio senso-motorio, affettivo, relazionale e simbolico.

Ancora, la persona riscopre il piacere del movimento libero ed entra in contatto con le proprie parti affettive più vere e profonde, ripercorre le tappe affettive più significative della sua storia personale e prende coscienza delle proprie modalità relazionali.

Gli oggetti e gli altri assumono un ruolo importante in quanto “elementi essenziali di ogni azione psicologica e psicoterapeutica”.

Oggetti come ad esempio cerchi, palle, corde, tubi di cartone, stoffe etc… vengono dapprima utilizzati come mediatori della comunicazione, come mezzi di scambio, per poi caricarsi a poco a poco di valenza affettiva, assumendo un significato simbolico.

L’analista interagisce, col singolo e col gruppo, in maniera attiva partecipando, provocando, contenendo, sostenendo le situazioni che si vengono a creare nei vissuti simbolici.

pensieri-emozioni-comportamenti-200x200

A chi si rivolge?

I seminari sono rivolti a coloro che desiderano iniziare un percorso di introspezione per approfondire la relazione col proprio corpo, per esprimere e riconoscere le proprie emozioni, per scoprire i contenuti inconsci e comprendere come questi influenzino le scelte di vita.

Sono aperti a chiunque desideri comprendere come i contenuti del proprio mondo interiore si riflettano sulla propria vita relazionale, sia sul piano degli affetti personali che su quello dei rapporti professionali, per promuovere significativi processi di cambiamento.

DETTAGLI del Seminario

TITOLO:
Potere e Autenticità: trasforma l’eterno conflitto!

DATA: 
28-29-30 marzo ottobre

MODALITÀ:
IN PRESENZA

SEDE:
Associazione Olos – Via Marsala, 28 -40126 Bologna

ISCRIZIONE:
Entro il 20 marzo

PARTECIPANTI: 
Max 14 persone

CONDUCONO: 
Annamaria
Napoletano e Victor Garcia

SUGGERIMENTI:
Vestire comodo

COSTO:
350€

PROMO:
Per le Coppie 300€/persona

TITOLO:
Potere e Autenticità: trasforma l’eterno conflitto!

DATA: 
28-29-30 marzo ottobre

MODALITÀ:
IN PRESENZA

SEDE:
Associazione Olos – Via Marsala, 28 -40126 Bologna

ISCRIZIONE:
Entro il 20 marzo

PARTECIPANTI: 
Max 14 persone

CONDUCONO: 
Annamaria
Napoletano e Victor Garcia

SUGGERIMENTI:
Vestire comodo

COSTO:
350€

PROMO:
Per le Coppie 300€/persona

I DOCENTI

Dott.ssa Annamaria Napoletano

Psicologa ad orientamento psicocorporeo, Counselor Trainer e Supervisor, Musicista
Presidente Associazione Olos

Dott.Victor Garcia

Psicomotricista relazionale, Psicosomatoterapeuta,
Analista corporeo della Relazione,
Consigliere Associazione Olos

relazione umana

Per iniziare… guarda la nostra video guida gratuita di”Analisi Corporea della Relazione”

La nostra video guida gratuita: ” Analisi della Relazione Umana”

Vuoi partecipare al Seminario o vuoi maggiori info…

IMG_2447-1

Se desideri avere maggiori informazioni sul Seminario o iscriverti, compila il form di contatto e ti richiameremo per darti tutte le informazioni che cerchi, oppure chiamaci ai nostri recapiti telefonici 347.5540806 – 051.4854504

Compila il form per essere ricontattato

    Torna su